Torre Travel

Vai ai contenuti

Menu principale:

Indonesia

Indonesia



INDONESIA, INDUISMO E SPIRITUALITÀ


Molte isole e molte culture: questo potrebbe sintetizzare la complessità che caratterizza questo naturale e strategico crocevia fra due oceani e due continenti. Dopo secoli di dominazione coloniale (prima portoghese e poi olandese), che aveva soppiantato i reami locali e le dinastie induiste e buddiste che si erano alternate in precedenza, l’Indonesia è uno stato indipendente dal 1945 ed è anche quello più popoloso a maggioranza islamica. Qui, successivamente, furono sterminati quasi un milione di comunisti e sindacalisti. Al lato dell’identità indonesiana, sono molto importanti le identità regionali e locali, che variano anche di molto da luogo a luogo. Le famose danze giavanesi e balinesi, ad esempio, rispecchiano elementi della cultura e della mitologia indù. Molte isole sono famose, invece, per i tessuti batik e ikat.
Nel corso del tempo, le norme sociali e religiose si sono raffinate fino a formare un codice di comportamento chiamato adat o legge tradizionale. L’Islam è la religione predominante dell’arcipelago, ma è temperata da elementi di hindo-buddhismo, adat e animismo. A Java, soprattutto, ci sono centinaia di luoghi dove si pensa si concentri un’energia spirituale assimilabile dai seguaci.
Oltre 300 lingue sono parlate nell’arcipelago e la maggior parte appartiene al ceppo malese-polinesiano da cui discendono molte lingue e dialetti. La lingua nazionale è il bahasa Indonesia, che è quasi identico al malese e utilizza una serie di termini stranieri, che rivelano i lunghi e numerosi contatti che il paese ha instaurato con le altre culture.
Il ’batik’, l’arte di applicare la cera ai tessuti per poi tingerli con disegni vivaci e particolari, è diffuso in tutta l’Indonesia e il centro di questa attività è Yogyakarta a Java. Tra le altre produzioni artigianali spiccano quella di ’ikat’, un tipo di tessuto con fili colorati, di ’songet’, stoffa di seta tessuto con fili d’oro e d’argento, ’kris’, spade tradizionali spesso decorate con gioielli. Gli spettacoli con ’wayang’ (marionette) giavanesi e il ’gamelan’ (musica ipnotica prodotta prevalentemente da strumenti a percussione) sono altre forme artistiche molto diffuse.


INDONESIA

INFORMAZIONI GENERALI

Stato:

Repubblica di Indonesia.

Superficie:

1.919.440 Kmq.

Abitanti:

241.973.879

Forma di Governo:

Repubblica Presidenziale.

Capitale:

Jakarta (8.620.000 abitanti).

Lingua:

Bahasa Indonesia (ufficiale), Inglese, Olandese, Javanese.

Religione:

Musulmana 88%, Protestante 5%, Cattolica 3%, Hindu 2%, Buddhista 1%, altre 1%

Valuta:

Rupia indonesiana (IDR), 1 Euro = 11.000 Rupie, 1 Dollaro = 9.000 Rupie.

Clima:

equatoriale caldo umido, temperato nelle zone montane.

Stagioni:

da aprile ad ottobre stagione secca, da novembre a marzo stagione monsonica con piogge più frequenti nei mesi di gennaio e febbraio.

Fuso orario:

Sumatra e Giava: +6 ore rispetto all’Italia (+5 quando è in vigore l’ora legale); Bali, Lombok e Sulawesi: +7 ore rispetto all’Italia (+6 quando è in vigore l’ora legale); Molucche: +8 ore rispetto all’Italia (+7 quando è in vigore l’ora legale).

Visto d’ingresso:

passaporto con validità di almeno 6 mesi alla data d’ingresso nel Paese, è necessario inoltre il visto d’ingresso ottenibile in aeroporto al vostro arrivo presentando due foto formato tessera. Il costo è di 10 Dollari USA a persona fino a 5 giorni, 25 Dollari USA a persona fino a 30 giorni.

Obblighi sanitari:

nessuno.

Torna ai contenuti | Torna al menu