Menu principale:
"Java Overland"
Pacchetto 8 giorni/7 notti
(Jakarta, Bandung, Baturaden, Yogyakarta, Bromo)
Giorno 1 (D).
Arrivo all’aeroporto internazionale di Jakarta, incontro con la nostra guida e trasferimento in albergo per la registrazione e la sistemazione in camera. Tempo libero a disposizione. Cena e pernottamento in hotel a Jakarta.
Giorno 2 (B, L, D).
Dopo la colazione in hotel partenza alla mattina presto alla volta di Bandung. Lungo la strada sosta per una visita al parco a tema Indonesia Miniature Park, al parco botanico Bogor Botanical Garden e ad una piantagione di tè presso Puncak. Pranzo in ristorante locale durante il tragitto. Arrivo a Bandung nel tardo pomeriggio, check-
Giorno 3 (B, L, D).
Dopo la colazione in hotel in mattinata visita al cratere del vulcano Tangkuban Prahu, dopo una sosta al museo di vulcanologia, inizia la salita lungo pittoresche e strette stradine che si inerpicano sul cratere del vulcano posto a 1830 metri di altitudine ed ormai inattivo da anni. Durante la discesa sosta alle sorgenti termali di Ciater dove è possibile bagnarsi nelle calde acque termali e visita di alcuni tipici villaggi. Una volta rientrati a Bandung visita al tradizionale mercato di Cihampelas famoso anche per la vendita di jeans a prezzi estremamente convenienti. Tempo libero per eventuali acquisti sulle bancarelle del mercato e rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
Giorno 4 (B, L, D).
Dopo la colazione in hotel partenza per il resort montano di Baturaden posto alle pendici del monte Slamet, durante il tragitto sosta al villaggio Naga ove si potranno ammirare splendidi panorami caratterizzati da lussureggianti risaie disposte a terrazza e lo stile di vita tradizionale della popolazione Sundanese ancora molto primitivo. Ulteriore sosta presso Tasikmalaya per vedere la produzione di alcuni prodotti artigianali tipici. Arrivati a Baturaden registrazione in hotel e sistemazione nelle camere, cena e pernottamento in hotel.
Giorno 5 (B, L, D).
Dopo la colazione in hotel partenza di primo mattino alla volta di Yogyakarta con una sosta presso l’altopiano di Dieng Plateau caratterizzato da fenomeni geotermici che ricordano la genesi vulcanica dell’arcipelago indonesiano. Coni vulcanici, sorgenti sulfuree, geyser, laghi colorati, fertili campi ben coltivati, villaggi, ma anche templi indù e buddisti del IX.mo secolo incastonati in un ambiente particolare sono il panorama di questa interessante giornata di visite. Proseguimento Burubudur, il tempio buddista più grande del mondo. Si tratta di un gigantesco complesso architettonico costruito attorno al IX.no secolo a.C. e abbandonato nel X.mo secolo d.C. ed in seguito scomparso sotto la fitta vegetazione tropicale. Riscoperto all’inizio del secolo scorso è venuto pian piano alla luce dopo un lungo e delicato restauro. È un tempio a cupola, a forma di piramide quadra, alta 42 metri e con i lati di 123. Nelle gallerie interne, 1468 bassorilievi di pietra, che si snodano per una lunghezza totale di sei chilometri, narrano la storia di Buddha, la cui immagine è rappresentata anche in oltre 500 statue e nei 72 stupa traforati. Proseguimento per Yogyakarta, registrazione in hotel e sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento a Yogyakarta.
Giorno 6 (B, L, D).
Dopo la colazione in hotel intera mattinata dedicata alla visita guidata della città: il Palazzo del Sultano, alcune botteghe artigianali dove si può assistere alla creazione dei batik, e Kotagede, villaggio famoso per la lavorazione della filigrana d’argento. Pranzo, nel pomeriggio tempo libero a disposizione per lo shopping o visite facoltative. Cena e pernottamento a Yogyakarta.
Giorno 7 (B, L, D).
Prima colazione in hotel e inizio della giornata con la visita del tempio indù di Prambanan, un complesso che comprende quasi 200 edifici sacri, costruiti in pietra vulcanica nera, di tutte le dimensioni e riccamente decorati. Proseguimento per il vulcano Bromo. Il tragitto è di circa 380 chilometri che vengono percorsi in circa 8 ore. Il percorso si snoda tra fertili campi coltivati, villaggi rurali e coni vulcanici che testimoniano la tormentata genesi di quest’isola. Arrivo in serata, sistemazione e pernottamento in hotel.
Giorno 8 (B).
Sveglia alle 03.00 e trasferimento in jeep al belvedere del vulcano dove si aspetta il sorgere del sole. Quindi, sempre a bordo della jeep, si scende all’interno del catino vulcanico principale che ha un diametro di oltre 10 chilometri. Dopo aver attraversato il “mare di sabbia” ci si porta ai piedi del cono centrale che si potrà salire a dorso di pony. Questo cono manifesta attività vulcanica con delle colonne di vapore e sommessi brontolii interni, ma è del tutto innocuo e la sua ascesa è di notevole interesse e suggestione. Ritorno in hotel per la prima colazione quindi trasferimento in aeroporto per l’eventuale estensione mare a Bali o altra destinazione.
Include:
tour privato con partenza in data richiesta dal cliente, auto a disposizione con autista (o minibus a seconda dei partecipanti), guida parlante inglese o francese (guida in italiano con sovrapprezzo), pasti secondo l’indicazione giornaliera (B = breakfast, L = lunch, D = dinner), ingressi ai luoghi di visita menzionati nel programma, trasferimenti terrestri secondo il programma.
Non include:
biglietti aerei internazionali e tasse aereoportuali internazionali, visto d’ingresso, bevande, altri pasti non menzionati, assicurazione, spese personali e tutto quello non menzionato nel paragrafo "Include".
Chiedere un preventivo